- riparare
- riparare1 [dal lat. reparare, propr. "riacquistare, ricuperare", der. di parare "procurare", col pref. re- ].■ v. tr.1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un ferito dal tiro nemico ; si mise il cappello per r. la testa dal sole ] ▶◀ difendere, proteggere, schermare, (non com.) schermire. ◀▶ esporre.● Espressioni: fig., riparare le spalle (a qualcuno) [fornire protezione facendo uso della propria autorità] ▶◀ (pop.) coprire (∅), coprire le spalle, difendere (∅), proteggere (∅), spalleggiare (∅), tutelare (∅).2.a. [correggere o limitare un errore che si è commesso, scusandosi e sim.: r. un torto, una scortesia ] ▶◀ rimediare (a).b. [sborsare denaro in riparazione di un danno: r. i danni ] ▶◀ rifondere, rimborsare, risarcire.3. [rimettere in buono stato una cosa rotta, sciupata o logora: r. un paio di scarpe, la bicicletta ] ▶◀ accomodare, aggiustare, (non com.) raccomodare, [in modo sommario] arrangiare, [in modo sommario] rabberciare, [in modo sommario] raggiustare. ◀▶ distruggere, guastare, rompere, (fam.) scassare.■ v. intr. (aus. avere ) [porre rimedio a una situazione difficile, incresciosa e sim., con la prep. a o assol.: r. a un inconveniente, a un malanno ; purtroppo tocca a me r. ] ▶◀ ovviare, provvedere, rimediare, [in modo veloce, urgente, con uso assol.] correre ai ripari, [con uso assol.] intervenire, [con uso assol.] prendere riparo.■ ripararsi v. rifl. [darsi protezione da una cosa dannosa o pericolosa, opponendo ad essa un ostacolo, con la prep. da : r. dal freddo, dalla pioggia ; cercava di r. dalle percosse con le braccia ] ▶◀ difendersi, proteggersi, schermirsi. ◀▶ esporsi (a).riparare2 (ant. reparare) [dal provenz. repairar, lat. tardo repatriare (der. di patria, col pref. re- ), propr. "ritornare in patria"].■ v. intr. (aus. essere ) [trovare rifugio, detto spec. di chi cerca asilo politico o scampo da persecuzioni o di chi intende sottrarsi alla punizione della legge, spec. con le prep. in, su : durante la guerra riparò in Svizzera ] ▶◀ andare in esilio, (non com.) ricoverarsi, (non com.) rifuggire, rifugiarsi. ‖ fuggire, nascondersi, rintanarsi.■ ripararsi v. rifl. [trovare riparo, anche con le prep. in, dietro : r. dietro un muro, in una grotta ] ▶◀ (non com.) ricoverarsi, rifugiarsi, [di natanti] Ⓣ (marin.) ridossarsi. ‖ nascondersi, rintanarsi. ◀▶ uscire (da), [con uso assol.] esporsi, [con uso assol.] venire fuori (o allo scoperto).
Enciclopedia Italiana. 2013.